TOSCANA - Pisa
SCHEDA : Duomo - Museo dell'Opera 0

Il Museo dell’Opera del Duomo è stato inaugurato nel 1986 per ospitare la ricchissima raccolta di oggetti d’arte e di reperti archeologici dell’Opera della Primaziale. Per tale sede museale è stata operata la ristrutturazione ed il riuso della Casa capitolare, un edificio duecentesco che subì nei secoli profonde trasformazioni sino a divenire convento di clausura delle suore Benedettine sino al 1979, anno in cui venne acquistato dall’Opera della Primaziale.

Il Museo si propone non solo e semplicemente come spazio espositivo, ma in primis come strumento didattico per lo studio delle origini e della storia del complesso monumentale della Piazza dei Miracoli le cui vicende sono spesso riconducibili agli eventi della repubblica pisana.

La ricchissima collezione – comprendente tra l’altro il Tesoro della cattedrale, sculture di Nicola e Giovanni Pisano, oreficerie avori, tarsie lignee, reperti archeologici etruschi e romani; dal 1995 ospita numerosi frammenti di vetrate quattrocentesche scartati durante i restauri ottocenteschi e conservati nei depositi.