Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali
Peelin Test Device
Descrizione della tecnica:
Il test di peeling (o di strappo) risulta essere un metodo efficacie per la determinazione dello stato di coesione superficiale di un manufatto lapideo.
Il Peeling test Device è basato sugli stessi principi ma permette di eseguire il test in maniera automatica e controllata riducendo drasticamente i parametri di incertezza (velocità e forza di strappo, forza di applicazione del nastro, angolo di strappo, ecc.)
Applicazioni:
Direttamente in-situ  o in laboratorio su superfici lapidee.
Principi di base:
Il nastro adesivo, precedentemente pesato, viene applicato sulla superficie con una pressione costante, e successivamente rimosso, a velocità controllata. Durante la rimozione il software di controllo dello strumento acquisisce i valori della forze di strappo.
Il nastro rimosso viene poi successivamente pesato. La ripetizione di queste azioni e l’analisi dei dati acquisiti permette di determinare lo stato di coesione della superficie.
Tali operazioni possono essere ripetute anche dopo un trattamento consolidante allo scopo di confrontare i dati ottenuti prima e dopo il trattamento.
Strumentazione:
Peeling Test Device, SINT Technology S.r.l, Calenzano,  (Sede di Firenze).
ICVBC - AREA DI RICERCA CNR DI FIRENZE
Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
Tel. 055 5225484 - Fax 0555225403
Email: sede@icvbc.cnr.it