La Conservazione del Patrimonio Culturale è un tema complesso per il quale approcci interdisciplinari svolgono un ruolo di massima importanza per preservare le opere d'arte, ed assumono particolare importanza quando si parla di opere d'arte contemporanea. Queste, infatti, vedono a volte coesistere materiali tradizionali, utilizzati anche in passato, e materiali moderni.

Proprio questi ultimi subiscono un deterioramento progressivo, innescato da fattori fisici, chimici e biologici, di cui ancora non se ne conoscono tutti gli aspetti. Un ulteriore accelerazione dei fattori dei fenomeni di degrado è dovuta al fatto che la maggior parte di queste opere sono collocate all’aperto, come in parchi, ville o spazi urbani.

La conservazione preventiva, la manutenzione programmata ed il restauro consentono, rispettivamente, di rallentare il processo di degrado, modificarne gli effetti e di restituire l’integrità e armonia estetica all’opera.

Lo studio dei processi di degrado e della loro velocità di progressione sta alla base di una corretta pianificazione della conservazione preventiva. Il monitoraggio nel tempo degli oggetti del patrimonio culturale è un compito altamente specializzato, ed assume fondamentale importanza al fine di comunicare al conservatore quando si stanno verificando cambiamenti potenzialmente dannosi per l’opera.

Data la collocazione in esterno delle opere, anche il monitoraggio dei parametri ambientali risulta essenziale per controllarne l'influenza sull'oggetto. Tuttavia, dato che ogni substrato ha una composizione caratteristica ed è soggetto a meccanismi di decadimento propri del materiale, i parametri significativi da seguire variana da caso a caso.
Un ulteriore aspetto da sottolineare è la necessità di utilizzare tecniche analitiche non invasive: prevedendo campagne di monitoraggio ripetute nel tempo, ogni interazione con l'oggetto dovrebbe essere minimizzata. Il campionamento è consentito solo come primo passo, per caratterizzare lo stato iniziale di conservazione.

Fattoria di Celle
51030 Santomato di Pistoia - Italy