DIPLOMAzia2
‘DIPLOMAzia2’ è la seconda edizione del programma di formazione plurisettoriale nato da una convenzione stipulata tra il Cnr ed i Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per formare 30 giovani laureati e funzionari provenienti da Paesi del Nord Africa, Medio Oriente e Regione balcanica.
Frutto della stretta collaborazione tra il Cnr e la Direzionale Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del MAECI, l’iniziativa rappresenta un ulteriore strumento di politica internazionale volto a rafforzare il dialogo e la cooperazione tra i Paesi attraverso la scienza e la ricerca. I giovani selezionati potranno usufruire di una borsa di formazione della durata di sei mesi, finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (DGCS) del MAECI, presso gli Istituti di ricerca del Cnr coinvolti nel Programma e afferenti alle tre aree disciplinari previste:
■
Ambiente/cambiamenti climatici/resilience con particolare riferimento all’area del Mediterraneo;
■
Gestione e utilizzo delle risorse agroalimentari finalizzate alla sostenibilità dell’agricoltura e della arboricoltura e alla mitigazione degli effetti fisici e biologici dei cambiamenti climatici;
■
Governance della conoscenza, gestione, conservazione, valorizzazione e fruizione sostenibile dei beni culturali.
ICVBC (Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali, Sesto Fiorentino), con gli Istituti IBAM (Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, Catania), ISMA (Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico, Montelibretti), ITABC (Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali, Montelibretti), è coinvolto nel corso “Governance della conoscenza, gestione, conservazione, valorizzazione e fruizione sostenibile dei Beni Culturali” (corso 3), sotto la responsabilità del Dr. Sergio Ribichini.
Venerdì 10 febbraio 2017, dalle ore 10, nella Sala delle conferenze dell’AdR Roma 1, verrà presentato il Corso sui Beni Culturali organizzato in sinergia tra IBAM, ICVBC, ISMA e ITABC nel quadro del Programma di formazione multidisciplinare “Diplomazia 2” svolto in convenzione tra il CNR, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Maggiori informazioni su: https://www.cnr.it/it/diplomazia2;
ICVBC - AREA DI RICERCA CNR DI FIRENZE
Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
Tel. 055 5225484 - Fax 0555225403
Email: sede@icvbc.cnr.it