ICVBC - AREA DI RICERCA CNR DI FIRENZE
Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
Tel. 055 5225484 - Fax 0555225403
Email: sede@icvbc.cnr.it
Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali
Come ogni istituto CNR anche l’ICVBC cura con attenzione la propria partecipazione ad attività di formazione per lo più in collaborazione con Università Italiane ma anche con altri enti pubblici e privati.
Ciò avviene sia attraverso un coinvolgimento diretto dell’Istituto nell’organizzazione di corsi, master, etc., nel seguire tesi di laurea e dottorati di ricerca; sia attraverso docenze che i singoli ricercatori dell’ICVBC sono chiamati a svolgere nell’ambito dei diversi corsi.
Didattica
Didattica
ICVBC collabora con l'Ordine degli Architetti P.P.C della provincia di Lucca e l'Associazione Città Infinite, organizzando corsi di formazione presso l'antico Opificio La Brilla di Massarosa (LU).
La conoscenza dello stato di conservazione dei materiali costitutivi, dei prodotti utilizzati nei precedenti interventi di restauro e conservazione e la caratterizzazione dei fenomeni di degrado, consentono la progettazione di un efficacie intervento di restauro e la programmazione delle successive opere manutentive, grazie alla ripetizione sistematica di indagini che monitorano le sorgenti di degrado (monitoraggio delle criticità e valutazione dei rischi di conservazione).
Scopo del workshop è illustrare come le nuove tecnologie e motodologie possono consentire una efficacie diagnostica in situ mediante strumentazione portatile.

Argomenti trattati:
Diagnostica in situ con strimentazione portatile
Diagnostica con strumentazione da banco (micro-prelievi)
Rilievo e monitoraggio mediante sistemi a pilotaggio remoto  (L. Chiarantini, libero professionista)
Formazione permanente
Corsi
ICVBC è coinvolto in diversi corsi di alta formazione plurisettoriale
Slides e siti tematici
ICVBC mette a disposizione la documentazione relativa a corsi precedentemente svolti
EPISCON - European PHD in Science for conservation 2006-2009
DIPLOMAzia2 - Programma di formazione plurisettoriale CNR - Ministero degli Affari Esteri (MAE)
Training Course (Shanghai Museum - CNR-ICVBC Agreement) - Diagnostic, Conservation and restoration of Cultural Heritage
Dispense di petrografia applicata (R. Bugini, L. Folli - ed.2008)